La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia conta circa 110 collaboratori e collaboratrici in Svizzera e presso sei sedi nel mondo che si impegnano a favore della creazione artistica e culturale contemporanea svizzera.
Con la nostra attività di sostegno, incoraggiamo la varietà e la qualità della creazione artistica professionale e ne favoriamo la diffusione a livello mondiale. Le pari opportunità e la diversità del personale costituiscono principi fondamentali per Pro Helvetia.
Dal 1° dicembre 2025 o in data da concordare, cerchiamo una persona di grande esperienza, dotata di un’ottima conoscenza della scena artistica e culturale svizzera, per la posizione di
Ambiente vivace e dinamico di respiro nazionale e internazionale nel campo della politica culturale
Ampio spazio all’iniziativa e alla responsabilità personale
Luogo di lavoro attraente nel centro di Zurigo e possibilità di lavorare in parte da casa
Ottime prestazioni sociali, contributi per l’accudimento dei figli e assegni familiari supplementari
31 giorni di vacanza (dall’età di 50 anni, 5 giorni supplementari)
Rimborso dell’abbonamento metà-prezzo o contributo all’abbonamento generale
Sportello neutrale e consulenza sociale per i collaboratori
Disponibilità della Fondazione ad abbattere barriere e a rendere accessibili i posti di lavoro
Diploma universitario o di scuola universitaria, formazione professionale superiore o formazione equivalente
Esperienza professionale e dirigenziale pluriennale in un’istituzione di promozione culturale svizzera
Ampia rete di contatti nella scena culturale svizzera e vaste conoscenze in ambito culturale e politico
Capacità strategiche e dimestichezza nello svolgimento di compiti complessi
Abilità negoziale ed esperienza in contesti di rappresentanza
Ottima padronanza orale e scritta di almeno due lingue ufficiali e dell’inglese
Saremo lieti di ricevere il suo dossier di candidatura entro il 16 maggio 2025.
Oltre al suo CV, la preghiamo di inviarci una lettera o un video (di circa 90 secondi, con link nel CV) di motivazione in cui illustra il suo interesse per la posizione e le sue esperienze precedenti. Se disponibili, alleghi anche gli attestati relativi alla sua formazione e alle sue esperienze lavorative (diplomi, certificati/attestati di lavoro e referenze). In caso di candidature di top sharing, occorre in aggiunta una proposta scritta in merito alla suddivisione dei compiti. Percorsi di formazione non formali o informali saranno presi in considerazione.
Questo incarico può essere esercitato per un massimo di 10 anni (limitazione della durata del mandato).